POMPON: curiosità!
Il Kurilian Bobtail ha come caratteristica distintiva il CODINO a POMPON!! Perché?
I Kurilian sono originari delle Isole Kurili, un arcipelago tra la Siberia ed il Giappone che è molto molto freddo. Sicuramente la coda determinava nei periodi invernali una eccessiva dispersione di calore, per questa ragione è insorta e si è mantenuta la mutazione genetica che ha determinato il codino a pompon!
Ma come deve essere questo pompon?
In realtà ogni micio ha un codino diverso per lunghezza (in Expo vengono ammessi i gatti il cui pompon è di una lunghezza compresa tra i 3e gli 8 cm, nodi compresi) e forma!
Ci sono mici che hanno un nodino, cioè un angolo, chi ne ha due, chi ha il codino tutto attorcigliato, chi a forma di spirale! Alcuni Pompon sono fissi, altri mici invece hannob il codino che può muoversi
Ogni Kurilian sarà pertanto diverso dagli altri!!
Sono mici assolutamente unici!!
Ad ogni modo il pompon è frutto di una MUTAZIONE Genetica SPONTANEA sviluppatasi sicuramente per favorire la sopravvivenza dei mici nell’arcipelago vulcanico e freddo delle Isole Kurili, quindi rappresenta un vantaggio evolutivo senza comprometterne la salute!