Alimentazione
Molti mi chiedono: “Ma i kurilian cosa mangiano?”
Anticipando che ogni allevatore ha una sua filosofia alimentare, si può dire che i kurilian bobtail non soffrano di intolleranze o problemi alimentari come potrebbe accadere per altre razze. Generalmente si consiglia di lasciare le crocchette di marche di qualità sempre a disposizione cosicché i mici si regolino in autonomia sulle quantità da assumere in base alle loro necessità energetiche. Si consiglia anche di cambiare gusti, non solo per soddisfare la loro golosità, ma anche per abituare l’apparato digerente a degradare varie sostanze, nonché per fornire un’alimentazione più completa e varia.
I miei Kurilian mangiano normalmente crocchette OPTIMA: i cuccioli Kitten, gli adulti solitamente mangiano le crocchette al pollo e riso, salmone e riso.
A volte cambio gusto e per brevi periodi do loro le crocchette OPTIMA grain free senza cereali al coniglio e patate. massima qualità e ottimo rapporto prezzo qualità!! La carne è fresca, NON ci sono appetizzanti, 75% DI CARNE!
Poi una o due volte al giorno si può dare l’umido, che siano scatolette, carne o pesce freschi. Ancora una volta le scatolette possono essere di vari gusti sia alla carne che al pesce. Al momento i miei mici divorano le Ricette Life Cat da 185grammi che si possono ordinare sul sito www.himera.net a solo 1.50 euro l’una. comprando più pezzi ci sono offerte mirate
Diversamente si può variare dando ai mici la carne fresca di pollo, tacchino, manzo, maiale, coniglio… L’importante che sia SEMPRE scottata e non troppo calda!!!!!
Il pesce azzurro fresco è meglio che sia bollito! Potrebbe accadere che durante il pranzo o la cena umani il gattino chieda un assaggio di ciò che mangiamo noi! Si possono assecondare a volte gli occhioni dolci ed imploranti basta che non ci sia nella pietanza troppo olio o sale, che potrebbero creare problemi al micio. L’importante che questo non diventi un’abitudine!!